Audizione del minore

Quando il Giudice deve sentire il minore?

La Cassazione si è intrattenuta su una questione molto importante in tutti i procedimenti che riguardano i minori ed il loro affidamento. In particolare il diritto del figlio infradodicenne e capace di discernimento, di essere ascoltato in merito alla convivenza con i genitori al fine di consentirgli di esprimere le proprie esigenze in tutti quei procedimenti che lo riguardano. Nel caso in cui il Giudice ritenga di non dover provvedere all’ascolto del minore, dovrà motivare in modo puntuale e specifico le ragioni che hanno condotto a tale decisione, pena la nullità per violazione del contraddittorio.



Altri articoli

avvocato recupero crediti
Autore: Claudia Lantieri 21 ottobre 2025
Scopri le migliori strategie legali per il recupero crediti a Milano da fatture insolute nel B2B: prevenzione, interessi di mora e gestione stragiudiziale.
Avvocato condominiale Milano
Autore: Claudia Lantieri 17 ottobre 2025
Scopri cosa fa un avvocato esperto in diritto condominiale a Milano: consulenza, contenzioso, impugnazioni e assistenza legale per condomini e amministratori.
libro legge
Autore: Claudia Lantieri 29 luglio 2025
Hai ricevuto un decreto ingiuntivo? Scopri tempi, costi e cosa succede dopo l'opposizione. Guida chiara per tutelare i tuoi diritti. Non perdere i termini!
Altri post